L’amministrazione aggiudicatice deve espressamente autorizzare la procedura arbitrale per la risoluzione stragiudiziale delle controversie con il soggetto appaltatore
In materia di arbitrato negli appalti pubblici, la Corte Costituzionale, nella recentissima ordinanza n. 58, conferma che l’amministrazione aggiudicatice deve espressamente autorizzare la procedura arbitrale per la risoluzione stragiudiziale delle controversie con il...
L’hosting provider attivo esiste e risarcisce. Lo dice la Cassazione e la Corte di Giustizia
Ieri, la Corte di Cassazione ha messo la parola fine alla lunga vicenda giudiziaria che dal 2011, anno della sentenza di primo grado, ha visto contrapposte RTI e Yahoo. La sentenza ha escluso che in capo a Yahoo fossero ravvisabili i requisiti del c.d. hosting attivo....
Appalti, arbitrati con raggio d’azione ristretto
CORTE COSTITUZIONALE L'organo di governo della Pa deve prima autorizzare la clausola compromissoria La Corte costituzionale conferma un atteggiamento restrittivo nei confronti degli arbitrati negli appalti pubblici. È infatti necessario, secondo la sentenza 58 di...
Le nostre aree di competenza
Diritto assicurativo
Il diritto delle assicurazioni è il complesso delle normeche disciplinano i vari aspetti del contratto di assicurazione.
Diritto amministrativo
Il diritto amministrativo è un ramo del diritto pubblico le cui norme regolano i rapporti tra le varie manifestazioni del potere pubblico e i cittadini.
Diritto famiglia
Il diritto di famiglia è una branca del diritto italiano e disciplina i vari aspetti giuridici tra coniugi, conviventi e loro relativa prole.
Diritto Civile
Il diritto civile è l’insieme di norme giuridiche che regolano i rapporti tra privati.
Diritto Commerciale
Il diritto commerciale regola i rapporti attinenti alla produzione e allo scambio della ricchezza.
Antitrust
Con il termine antitrust si definisce il complesso delle norme giuridiche che sono poste a tutela della concorrenza sui mercati economici.
Diritto delle nuove tecnologie
Il diritto informatico è l’insieme di leggi e norme che regolano i rapporti del settore TMT (Technology, Media, Telecommunications).
come lavoriamo

Prima consulenza conoscitiva
Prenoti un appuntamento con i nostri legali allo Studio Legale D’amico di Napoli e ci parli del suo problema.
Metteremo a sua disposizione competenza, professionalità e riserbo.

documentazione
Prepariamo e compiliamo noi tutta la documentazione per il tuo caso. Lo studio legale D’amico si avvale di consulenti e tecnici di fiducia per attività specifica (Notaio, Geometra, Medico Legale, Grafologo, Commercialista..)

sentenza
Dopo aver elaborato la documentazione necessaria e aver studiato il caso, si aspetta la data della sentenza dove il verdetto finale spetta al Giudice.
La fama dello Studio Legale D’amico è la nostra migliore pubblicità.
Telefono
Tel. 081 335 34 25
lo studio legale di napoli
STUDIO LEGALE a napoli
Creato dall’Avv. Sergio D’Amico, lo Studio Legale D’Amico di Napoli, svolge da oltre 30 anni l’attività forense con passione e dedizione.
modus operandi
La varietà della casistica affrontata e risolta assicura cognizione ed abilità in differenti settori ed a diversi livelli.
risultati
Da anni al fianco delle maggiori imprese assicurative, di istituti bancari e società, lo studio presta la propria opera di consulenza ed assistenza giudiziale anche per comuni, aziende sanitarie, enti pubblici e consorzi industriali.
Problemi legali? competenza e serietà al tuo fianco
lo studio legale d’amico saprà fornirti una consulenza appropriata